La carne che offriamo in macelleria, oltre a essere di grande qualità, proviene da allevamenti nostrani dove il benessere degli animali è sempre al primo posto.
È importante dove l’animale viene allevato. I buoni bovini vivono all’aperto e mangiano alimenti sani che produce la terra, come erba, fogliame, fiori, foraggio… È importante tenere l’animale grasso in tutto il percorso di vita, per questo c’è bisogno di grandi pascoli ed anche di pochi animali, così che si muovano il meno possibile.
È importante da chi l’animale viene allevato. L’allevatore ha una parte molto importante, deve essere una persona preparata e attenta all’animale. Deve avvicinarglisi sempre con attenzione e rispetto trasmettendoli serenità, parlandogli, coccolandolo, emettendo suoni come se fosse musica.
È importante che l’animale durante il trasporto non abbia traumi e che non subisca stress. Tutte le fasi, di carico, trasporto e scarico, non devono essergli d’impatto. Lo stress e l’adrenalina fanno produrre all’animale acido lattico che a sua volta prende gli zuccheri, che invece servono per corretta maturazione della carne.