L’arte della frollatura: cos’è e come incide nella tenerezza e nel sapore della carne
La frollatura consiste in un periodo di riposo e di stagionatura in ambiente controllato, durante il quale, sfruttando i processi chimico-fisici naturali che avvengono spontaneamente post-mortem, si modifica la struttura del muscolo dell’animale al fine di conferirgli le caratteristiche che vengono considerate tipiche della carne.